31 maggio 1/2 giugno a Gazzada Schianno (VA)
“Il cambiamento climatico ha fatto estinguere i Pinguini. Il nuovo Presidente Americano, oltre a Panama e Groenlandia vuole annettersi anche la Lombardia”.
Queste, insieme ad altre decinaia e decinaia di fake news, hanno risvegliato alcuni Pinguini dal torpore.
I Pinguini sono vivi, si sono quasi adattati al riscaldamento globale e non temono invasioni; pertanto, dopo aver sgranchito le sospensioni, sono lieti di annunciare il “Pinguini in Villa 2025”.
Saremo in un luogo celeberrimo, che tutti abbiamo studiato a scuola. Vi ricordate l’incipit: “quel ramo del Lago di …..”.
Ecco! Infatti non andremo sul Lago di Como, ma su quello di Varese, ed in particolare a Gazzada Schianno (VA) in una location da sciuri: Hotel Villa Cagnola.
PROGRAMMA
Il raduno si svolgerà dal 31 maggio al 2 giugno. Alcuni Pinguini saranno presenti anche il 30 maggio, per accogliere chi arriva il venerdì.
Il programma è in fase di definizione, ma sono già stati definiti alcuni punti fermi che faranno venire l’acquolina in bocca ai Tidiemmisti affamati di strade affascinanti e raramente toccate nei raduni nazionali precedenti. Certamente faremo l’Alto Verbano sia Lombardo sia Piemontese, il Passo Indemini, la Centovalli, la Val Cannobina ed anche un passaggio in Svizzera. Insomma, un menù da leccarsi le orecchie ed i gomiti.
Nel corso del raduno sarà anche possibile partecipare ad una visita guidata -della durata di 1h circa- alla collezione d’arte ospitata a Villa Cagnola, al costo di 8€ a persona.
Per chi arriva sabato 31 maggio in un orario che non consente di partecipare al giro, abbiamo organizzato una visita al Birrificio Poretti a Induno Olona, Via Olona 103: il costo è 10€ a persona, chi fosse interessato deve barrare il campo nell’iscrizione.
Domenica 1 giugno alle ore 19 sarà anche possibile partecipare ad una visita guidata -della durata di 1h circa- alla collezione d’arte ospitata a Villa Cagnola, al costo di 8€ a persona (se interessati, barrate il campo nell’iscrizione).
Il pranzo di lunedì 2 giugno sarà leggero, veloce e vicino all’entrata della Tangenziale/Autostrada per consentire a chi viene da lontano di evitare il sovraffollamento pomeridiano dell’A8, visto che è anche la fine di un lungo ponte.
I percorsi, una volta definiti, saranno scaricabili dalla funzione RICERCA PERCORSI di TDMItalia, e dall’app TDMItalia.
COSTI ED ISCRIZIONI
Il termine per le iscrizioni è fissato per il 2/5/2025.
I costi si intendono a persona in modalità mezza pensione
Appena disponibili, pubblicheremo i menù delle cene nonchè dei pranzi di sabato e lunedì (Domenica pranzo libero).
L’acconto della quota di partecipazione, pari ad Euro 70 a testa, deve essere versato entro il 15/03/2025, il saldo entro il 16/05/2025, con
BONIFICO BANCARIO intestato a:
Rossella Tornabene
IBAN: IT94Z0200804638000300212105
Causale: Acconto o saldo PDM2025 - (vostro nickname)
Per qualsiasi ulteriore informazione, mandate una mail a tizianamanzoni71@gmail.com e/o broggst@gmail.com
Siete tutti invitati a leggere e a rispettare le Regole di Comportamento (clicca)