25-26 Giugno 2022 a Fanano (MO)
Dopo tanta attesa le Canocchie finalmente potranno portarvi sull’appennino emiliano per ammirare paesaggi incantevoli, percorrere strade bellissime e piene di curve, farvi sedere a tavola gustando i cibi classici della cucina emiliana. Tutto questo senza fare mancare il piacere unico di condividere tempo, curve, chiacchiere tutti insieme alla grande ed unica famiglia TDM Italia. Un tripudio di belle sensazioni.
Noi stiamo facendo tutto il possibile, con la nostra passione, per farvi passare un WE fantastico! E non dubitate troppo sulla nostra ospitalità: emiliani, romagnoli e marchigiani tutti insieme restano una garanzia.
Programmate fin da ora il Week End del 25 e 26 Giugno.
Ci ritroveremo sabato 25 tra Modena e Reggio Emilia per la partenza e dopo un bel giro per le strade dell'appennino faremo base all'hotel Pineta di Fanano.
PROGRAMMA
Sabato 25 Giugno
Il sabato la partenza sarà dal Sun Hotel a Rubiera (RE) dove potrà pernottare chi arriva il venerdi (stesso prezzo del sabato).
Partenza del giro ore 09:30, colazionati e con il pieno di benzina.
Percorreremo bellissime strade, dove i panorami saranno spettacolari e dove le curve saranno goduriose.
In un'oretta arriveremo proprio sotto alla PIETRA DI BISMANTOVA, straordinario massiccio roccioso dall'inconfondibile ed isolato profilo a forma di nave che contraddistingue il paesaggio dell'Appennino Reggiano. Garantito che rimarrete a bocca aperta!
Sosta libera di circa 30 minuti, dove si potrà usufruire di un bar e per chi lo desidera si potrà anche fare una breve passeggiata verso la sommità della Pietra.
Ripartenza verso la meta del pranzo e dopo un'ottantina di km di curve arriveremo al RISTORANTE BAR IL CACCIATORE presso il LAGO SANTO.
Il lago si trova a quota 1500 mt s.l.m. ed è il maggior lago naturale dell'Appennino modenese ed il secondo dell'intero Appennino settentrionale.
Chi vuole dopo pranzo potrà fare due passi fino al lago che dista solo 200 metri dal ristorante con una passeggiata in mezzo al bosco.
Da Lago Santo ripartiremo alla volta di Fanano, dove alloggeremo presso l’Albergo Pineta. Qualcuno pernotterà presso l'hotel Firenze a soli 100 metri dal Pineta, la cena si farà tutti assieme al Pineta. Vi verrà comunicato in quale dei due hotel alloggerete.
Domenica 26 Giugno
Domenica partenza dall’albergo Pineta alle ore 09:00.
Faremo strade spettacolari con bellissimi panorami sulle colline dell'appennino tra le province di Bologna e Modena. Prevista una sosta nella piazza di Serramazzoni, poi dopo la ripartenza arriveremo a pranzare nei pressi di Modena.
Per il pranzo della Domenica, abbiamo pensato di farvi fare un’esperienza unica, che potrete provare solo ed unicamente in alcuni posti speciali unicamente nella provincia di Modena: visiteremo una vera e propria acetaia e ci farà da padrone di casa e da cicerone niente popò di meno che il Presidente del Consorzio Antiche Acetaie, nonché Presidente della Associazione Esperti Degustatori di Aceto Balsamico di Modena D.O.P., un personaggio.
La tenuta che ci ospiterà, Acetaia Gambigliani Zoccoli a Castelfranco Emilia, con all'interno una splendida villa che attualmente è ancora la dimora della Famiglia (e dove noi pranzeremo), produce Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. in una acetaia con oltre 1.400 botti!
Dopo una breve spiegazione su come si produce l’Aceto Tradizionale di Modena D.O.P, come lo si imbottiglia, come lo si degusta e come riconoscere il vero Aceto Tradizionale di Modena, verremo deliziati da una tavola con un buffet studiato appositamente perché possa esaltare l’essenza dell’aceto: sia invecchiato otre 12 anni, sia oltre i 25 anni. Gli abbinamenti, sapientemente suggeriti, vi assicuriamo creeranno uno spettacolo di gusti.
Il buffet prevede
Per chi lo vorrà potrà acquistare il vero Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, dei due diversi invecchiamenti.
In fase di iscrizione segnalare nelle note eventuali intolleranze alimentari o preferenze (Celiaci o Vegetariani), poiché provvederemo alle adeguate alternative.
COSTI
I costi a persona in mezza pensione:
L'importo totale della spesa viene calcolato in automatico per cui sia in fase di iscrizione che in modifica verrà indicato l'importo totale sulla base delle scelte fatte.
ISCRIZIONI E PAGAMENTI
L'iscrizione va fatta tramite il pulsante Iscrizione presente più sotto.
Il pagamento dell'intera quota va fatta entro il 15 giugno. Ogni pagamento va comunicato tramite il pulsante Pagamento. Le modalità sono le seguenti BONIFICO BANCARIO Conto BancoPosta IBAN: IT76Y0760113200000086720646 Intestato a: Paolo Belli, via Garampa 2349, Cesena (FC) Causale: Raduno Canocchie 2022 e nickname RICARICA POSTEPAY Carta n. 5333 1711 1117 3791 Intestata a Paolo Belli, cod. fisc. BLLPLA59A19C573E