Abruzzata 2025

14/15 giugno 2025 a Sambuceto (CH)


Simpaticissimi Membri di TDM Italia,

i vostri affettuosi Lupi ESTivi sono lieti di invitarvi in Abruzzo il 14 e 15 giugno 2025, per partecipare all’ABRUZZATA 2025!

Per questa edizione abbiamo deciso di fare base nuovamente presso l'Hotel Dragonara, a Sambuceto, frazione di San Giovanni Teatino (CH), che ci ha già ospitati per l’Abruzzata 2023 e per i pernottamenti del Pranzo Nazionale 2024.

https://www.dragonara.it/

 

Come di consueto, sarà possibile arrivare il venerdì.

Non ci faremo mancare il tradizionale passaggio domenicale presso il mitico Ristoro Mucciante, mentre per il sabato abbiamo preparato un itinerario che ci porterà in Molise (ringraziamo nuovamente i Purpi per l’autorizzazione), attraversando buona parte della provincia di Chieti; la meta sarà Agnone (IS), e precisamente la famosa Pontificia Fonderia di Campane MARINELLI, con visita guidata*.

https://campanemarinelli.com/ 


N.B. gli itinerari sono scaricabili tramite il pulsante giallo in fondo a questa pagina

Questo il programma:

Venerdì 13 giugno

Sabato 14 giugno

Domenica 15 giugno


Le iscrizioni sono chiuse.
Contattate gli organizzatori (Lorenzo Radarman, Giuseppe Giupy900, Enzo enzotdm) per eventuali modifiche.

I COSTI

Hotel, trattamento di mezza pensione a persona a notte:

Altri costi che si pagheranno in loco


I PAGAMENTI

Per i pernottamenti: ognuno pagherà personalmente il costo della propria prenotazione direttamente all’Hotel Dragonara mediante carta di credito o bonifico diretto, vi spiegheremo in seguito la modalità. Al momento non dovrete versare nulla.

L'unico importo da versare a noi è la quota di iscrizione di 15 € a persona che potrà essere versata contestualmente all’iscrizione sul DB con bonifico bancario oppure con ricarica PostePay (aggiungere 1 euro per pagamenti standard, 2 euro se versate per contanti).

BONIFICO BANCARIO

IBAN: IT65J3608105138258881158894

Intestata a: Livi Lorenzo, Spoltore (PE)

Causale: iscrizione Abruzzata 2025 e nickname

POSTEPAY

Carta n. 5333 1711 6185 8663

Intestata a Livi Lorenzo

C.f. LVILNZ60S15G482N


Ricordatevi di segnalare il pagamento dell'iscrizione sulla APP!


Per il kit Mucciante e per il pranzo del sabato a Agnone, indicate il numero sul DB. Raccoglieremo il denaro in hotel al vostro arrivo.

La visita alla fabbrica di campane ha un costo a testa di 5 euro (prezzo riservato a noi come "gruppo"), anche in questo caso la quota verrà raccolta in hotel, segnate sul DB la vostra adesione.

Restate sintonizzati per gli aggiornamenti.

Vi aspettiamo!


I vostri Lupi ESTivi


*La visita dura circa un’ora e prevede la proiezione di un filmato che mostra le varie fasi di lavorazione di una campana; si passa poi a visitare il museo per conoscere la storia delle campane, e infine si accede in fonderia per vedere i luoghi di produzione e ascoltare i suoni delle campane, il tutto con la guida di un esperto tecnico e maestro campanaro